Il nuovo numero di Excélsa Émagazine Autunno-Inverno 2025 è ora disponibile.
Dall’estratto dell’editoriale:
In cammino verso Excélsa. Mentre negli uffici il nuovo prodotto viene raccontato, i grandi quantitativi di merce prodotta dai fornitori cominciano il loro viaggio verso i magazzini Excélsa. Inner, master, bancali ed interi container partono da diverse zone d’Italia, d’Europa e del mondo per raggiungere nel più breve tempo possibile la sede logistica di Turate, ma non tutti i percorsi sono uguali. I prodotti realizzati all’estero attraversano le dogane, affrontano verifiche e tracciamenti puntuali prima di approdare negli spazi Excélsa, mentre le linee Made in Italy intraprendono un cammino più diretto ma non meno rigoroso, confermando quella tradizione manifatturiera che da sempre caratterizza il nostro Paese. È un momento importante che segna l’ingresso concreto del prodotto nel mercato, dove un team meticoloso è in grado di coordinare spedizioni nazionali ed internazionali, normative doganali e controlli rigorosi. Nulla è lasciato al caso perché solo la perfetta armonia tra documentazione, certificazioni e procedure consente al prodotto di oltrepassare i controlli e le frontiere senza ostacoli. Una volta raggiunto il magazzino logistico, cuore pulsante che alimenta la distribuzione Excélsa, ogni nuovo arrivo viene accolto con la stessa attenzione che ha guidato l’intero processo creativo dove il filo conduttore rimane la ricerca dell’eccellenza. Esso viene controllato e smistato da persone qualificate ed esperte del settore, affinché sia finalmente pronto a percorrere l’ultimo tratto del suo cammino. Excélsa segue ogni dettaglio affinché questa fase, silenziosa ma fondamentale, mantenga intatto lo spirito originario del progetto, cioè di proporre al pubblico prodotti non solo funzionali ed esteticamente piacevoli ma anche raccontare la storia del lungo percorso che lo ha reso possibile.
Sfoglia l’Émagazine Autunno-Inverno 2025, clicca qui.